I centri di raccolta e la videosorveglianza

Descrizione


di Lucia Giulivi

La gestione dei centri di raccolta è disciplinata dal Testo Unico Ambientale o TUA (D.Lgs. 3 aprile 2006 n. 152 ss.mm.ii.) e dal Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare dell’8 aprile 2008.

I centri di raccolta cioè i luoghi che, per stessa definizione contenuta nel TUA, sono deputati  alle attività di raccolta e raggruppamento per urbani e assimilati devono essere gestiti in ottemperanza dei requisiti tecnico gestionali previsti all’allegato I del citato DM 8 aprile 2008.

Il decreto fornisce la cornice di riferimento con riguardo alle modalità di accesso ai Centri e agli oneri generali non direttamente connessi al conferimento dei rifiuti (come, ad esempio, l’onere di provvedere alla derattizzazione).

Tuttavia, non vi sono indicazioni circa la possibilità di introdurre dispositivi di videosorveglianza all’interno dei Centri sebbene questa tematica possa assumere diverse sfaccettature e criticità. Si pensi all’acquisizione delle informazioni personali che possono essere assunte da parte degli operatori rispetto agli utenti e alle tipologie di rifiuti da loro conferiti oppure gli oneri connessi a detti sistemi di videosorveglianza in ragione della qualifica di luoghi di lavoro e al tempo stesso di aree comunali.

 

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI