di Roberta Tomassetti
La disciplina degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio rappresenta un elemento cardine delle politiche ambientali dell'Unione Europea. L'obiettivo principale è quello di ridurre l'impatto ambientale degli imballaggi, garantendo al contempo il funzionamento del mercato interno.
Con il Regolamento (UE) 2025/40, il legislatore europeo ha introdotto un quadro normativo aggiornato che abroga la Direttiva 94/62/CE e modifica altri strumenti normativi, tra cui la Direttiva (UE) 2019/904 sulle plastiche monouso, introducendo nuovi e significativi oneri, sia per ciò che riguarda gli imballaggi come beni che come rifiuti.
Dopo un sintetico quadro della normativa di riferimento l’articolo ripercorre le principali novità introdotte dalla nuova disciplina regolamentare.
Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)