Confisca del mezzo di trasporto, quando è coinvolto il terzo estraneo?

Descrizione

Cass. Pen. sez. III, n. 47685 del 18 dicembre 2022

A partire dalla considerazione che l’assenza di un valido titolo abilitativo per il trasporto di rifiuti configura un’ipotesi di illecita gestione sanzionata dall’art. 256 del D. Lgs. n. 152 del 2006, la Suprema Corte ha affrontato la questione della confisca obbligatoria del mezzo di trasporto a seguito di condanna per tale reato o di sentenza emessa ai sensi dell’art. 444 c.p.p.
Al riguardo, la giurisprudenza ha costantemente ritenuto che l’autore del reato debba essere il proprietario del mezzo e di conseguenza non possa essere ordinata la confisca dei mezzi di trasporto di proprietà di un terzo estraneo al reato, se:

  • il terzo abbia rispettato gli obblighi di diligenza
  • e sia in buona fede intesa quale assenza di condizioni che rendano probabile a suo carico un qualsivoglia addebito di negligenza da cui sia derivata la possibilità dell'uso illecito della cosa e senza che esistano collegamenti, diretti o indiretti, ancorché non punibili, con la consumazione del reato.

Per evitare la confisca del mezzo o ottenerne la restituzione, l’onere della prova è in capo al terzo, il quale dovrà dimostrare di essere in buona fede, ovvero di non essere stato a conoscenza dell’uso illecito del mezzo o che tale uso non era collegabile ad un proprio comportamento negligente.
La dimostrazione così fornita dal terzo proprietario non rappresenta un’ipotesi (non consentita in materia penale) di inversione dell’onere della prova ed è consentita in quanto non concerne l’accertamento della penale responsabilità.
La Cassazione ha ribadito infine che l’art. 259 del TUA dispone la confisca obbligatoria dei mezzi di trasporto impiegati per l’illecita gestione dei rifiuti.

LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI