Pneumatici: se non vengono rispettate le condizioni dettate dal TUA, si può configurare l’ipotesi di stoccaggio illecito di rifiuti

Descrizione

Il mancato rispetto delle condizioni previste dal TUA per il deposito temporaneo degli pneumatici fuori uso può comportare la configurazione del reato di stoccaggio illecito di rifiuti. È quanto sancito dalla sent. Corte di Cass 15 febbraio 2022 n. 5297, che conferma la condanna di un gommista, accusato di aver effettuato la raccolta e lo smaltimento di detti pneumatici, i quali, come ben evidenziato dal giudice di merito, non possono in alcun caso essere considerati beni usati. Una volta chiarita la natura di rifiuto di tali materiali, risulta evidente che la relativa attività di stoccaggio, posta in essere in mancanza delle condizioni di qualità, tempo, quantità e organizzazione previste dalla disciplina del deposito temporaneo, integri il reato di gestione illecita di rifiuti ex art. 256 comma 2 TUA. LEGGI DI PIÙ

Questo contenuto è consultabile solo se si è sottoscritto un abbonamento CONTENT (oppure un pacchetto OPEN ACCESS)

 VAI AGLI ABBONAMENTI

VUOI SAPERNE DI PIÙ?

Contattaci se hai bisogno di maggiori informazioni su questo contenuto
RICHIEDI INFORMAZIONI
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI