Contenuto
ARERA ha reso noto in un Comunicato 6 luglio 2020, rubricato “Raccolta dati: Tariffa Rifiuti 2020-06 luglio 2020”che è disponibile on line la piattaforma per la trasmissione degli atti, dei dati e della documentazione elencati all’art. 6 della deliberazione 443/2019/R/rif in materia di MTR e segnatamente:
- Piano Economico Finanziario relativo all’anno 2020, come eventualmente integrata dalle disposizioni di cui alla deliberazione 238/2020/R/RIF in relazione all’emergenza COVID 19;
- Relazione di accompagnamento;
- Dichiarazione di veridicità del gestore;
- Delibera di approvazione del PEF e dei corrispettivi tariffari relativi a ciascun Ambito tariffario per l’anno 2020.
I soggetti tenuti alla trasmissione dei dati sono gli Enti territorialmente competenti ovvero, l’Ente di governo dell’Ambito, laddove costituito ed operativo, o, in caso contrario, il Comune o la Regione, o la Provincia autonoma. ARERA ricorda inoltre che l’invio dei dati e delle informazioni
- che consente ai soggetti interessati di adempiere agli obblighi di comunicazione previsti dalla sopracitata deliberazione
- è possibile esclusivamente tramite la raccolta on line e deve essere effettuato entro 30 giorni dall’adozione delle pertinenti determinazioni ovvero dal termine stabilito dalla normativa statale di riferimento.
Si prevede, inoltre, che qualora gli Enti territorialmente competenti avessero già trasmesso all’Autorità il piano economico-finanziario per l’anno 2020, potranno eventualmente integrarne il contenuto tramite il sistema telematico di raccolta.
Nello specifico, il sistema telematico di raccolta si attua tramite maschere web e “caricamento massivo”, utilizzabile nel caso in cui sia necessario trasmettere i dati relativi ad un numero consistente di bacini tariffari.
I dati relativi al PEF dell’Ambito tariffario (Appendice 1 del MTR) dovranno essere forniti esclusivamente attraverso la compilazione dell’apposita modulistica scaricabile all’interno del portale (PEF.xls).
Attenzione perché non sono accettati dati forniti su supporti differenti o modificati rispetto a quelli messi a disposizione da ARERA.
Si accede al sistema on line e si effettua la trasmissione dei dati previo accreditamento presso l’Anagrafica Operatori.
In conclusione la trasmissione dei dati relativi al Pef da parte degli Enti competenti avviene tramite la piattaforma on line di ARERA.