La tracciabilità è lo strumento principale di controllo della gestione dei rifiuti in azienda, in quanto dalla lettura dei documenti è possibile conoscere con estrema immediatezza come si provvede alla gestione dei rifiuti; quindi, se lo stia facendo in maniera corretta.
Al fine di comprendere pienamente uno dei pilastri della gestione dei rifiuti, si rende necessaria una preliminare digressione dei principi e delle definizioni che ne costituiscono la base della normativa.
Solo così sarà possibile comprendere la transizione attualmente in atto verso la digitalizzazione dei documenti di tracciabilità, che si traduce nella sigla RENTRI (Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti).
Il presente corso, fatta una preliminare introduzione della disciplina generale sui rifiuti, mira a fornire il quadro d’insieme nel quale si inseriranno gli specifici approfondimenti che formeranno questo il percorso formativo.