La tutela penale dell’ambiente predisposta dal Testo Unico si traduce nella previsione di numerose sanzioni formali, legate alla mera assenza dell’autorizzazione, alla violazione del loro contenuto o al superamento di valori-soglia.
Ma cosa succede quando si cagiona un danno alle matrici ambientali?
Il Codice penale prevede alcuni reati, puniti con pene severissime, per le ipotesi di inquinamento e disastro ambientali, anche se realizzati involontariamente.
Il presente corso mira quindi a individuare i tratti salienti di questi reati, attraverso un focus sulla più recente giurisprudenza sul punto.