Perimetro dell’autoriciclaggio

231 ANTICORRUZIONE


di Lucia Giulivi

L’art. 648ter1 c.p. disciplina il reato commesso da chi intende ostacolare concretamente l’identificazione della loro provenienza delittuosa.
Detto reato, che comporta altresì una responsabilità per fatto reato dell’ente, sanziona chi concretamente impedisce di identificare la provenienza illecita di somme di denaro o altra utilità.
Con il presente scritto si intende disaminare il tenore letterale della normativa in commento con particolare riguardo alla terminologia usata dal legislatore che risulta tanto disattento in alcune parti (come attesta la formula in apertura del quarto comma “fuori dai casi” che lascia intendere la presenza di una causa di non punibilità) quanto accorto in altre (come dimostra l’inserimento dell’avverbio “concretamente” all’interno del comma 1).
La Corte, dunque, nella pronuncia che offre lo spunto per il presente contributo, rimarca fortemente l’importanza della concreta irrintracciabilità della provenienza delittuosa dell’utilità da reato accogliendo l’orientamento secondo il quale anche l’utilizzo


LEGGI DI PIU'

Leggi la rivista

SCARICA PDF