di Giacomo Betti
In ambito portuale per far si di accettare imbarcazioni sempre più grandi, capaci di trasportare ingenti quantità di merci, è sempre più usuale la tendenza di aumentare le profondità dei fondali. L’escavazione dei fondali così come lo scarico in mare dei materiali derivatine rappresenta un’attività di notevole impatto ambientale, atteso il rilevante rischio di diffusione dei contaminanti così raccolti e presenti nei sedimenti dei fondali, in ragione delle attività industriali e commerciali che incidono sulle aree portuali.
LEGGI DI PIU'