Pubblicato il nuovo Regolamento Europeo sugli Imballaggi (UE 2025/40)

Imballaggi

Dopo un lungo iter legislativo, il Regolamento UE 2025/40 sugli imballaggi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Entrato in vigore l’11 febbraio 2025, il regolamento troverà applicazione solo al termine di un periodo di transizione di 18 mesi.

Tra gli obiettivi principali ci sono la graduale eliminazione di molti imballaggi monouso in plastica entro il 2030, come quelli per alimenti e bevande consumati nei locali e le shopper ultraleggere, e l’obbligo di riciclabilità per tutti gli imballaggi immessi sul mercato europeo. Sono previsti anche obiettivi crescenti di riduzione dei rifiuti rispetto ai dati del 2018 e saranno introdotti requisiti sul contenuto minimo di plastica riciclata, con target fissati al 35% entro il 2030 e al 65% entro il 2040.

Un altro elemento di rilievo è l’introduzione di obblighi di riutilizzo per alcune categorie di imballaggi. Rispetto a questi obblighi, anche per effetto della pressione esercitata dall’Italia, il regolamento riconosce una deroga a favore degli Stati membri che abbiano raggiunto e superato di almeno 5 punti percentuali i target al 2025 introdotti con le direttive sull’economia circolare (confermati dal Regolamento) e che dimostrino di poter superare anche quelli al 2030.


ACCEDI PER LEGGERE