Il PAUR: cos’è e quando va richiesto

Corso in diretta Zoom. La partecipazione al corso rilascia slide e attestato di partecipazione.

Date in programma

WEBINAR, 13 OTTOBRE 2021

Diretta Webinar
14:30 - 16:00

Descrizione del corso

Tra i numerosi strumenti di semplificazione autorizzatoria, spicca il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).

Introdotto nel Testo Unico Ambientale con il d.lgs. 104/2017, esso si propone l’obiettivo di compendiare all’interno di un unico provvedimento i vari titoli autorizzativi necessari lo svolgimento di attività con potenziali impatti ambientali.

Ma in presenza di quali presupposti deve essere richiesto? Qual è l’autorità competente al suo rilascio? E, ancora, qual è la procedura finalizzata alla sua adozione?

Il presente corso mira a fornire risposta a questi interrogativi.

Programma del corso

  • Il quadro normativo di riferimento
  • I presupposti applicativi del PAUR
  • La competenza all’adozione del PAUR
  • Il procedimento
  • Il contenuto del PAUR

Vuoi ricevere maggiori informazioni su questo corso?

Chiamaci allo  +39 051 0353030

SELEZIONA L'EDIZIONE DEL CORSO

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

149,00 €+ IVA

IN AZIENDA

Vuoi seguire questo corso presso la tua azienda?
RICHIEDI UN PREVENTIVO