Tra i numerosi strumenti di semplificazione autorizzatoria, spicca il Provvedimento Autorizzatorio Unico Regionale (PAUR).
Introdotto nel Testo Unico Ambientale con il d.lgs. 104/2017, esso si propone l’obiettivo di compendiare all’interno di un unico provvedimento i vari titoli autorizzativi necessari lo svolgimento di attività con potenziali impatti ambientali.
Ma in presenza di quali presupposti deve essere richiesto? Qual è l’autorità competente al suo rilascio? E, ancora, qual è la procedura finalizzata alla sua adozione?
Il presente corso mira a fornire risposta a questi interrogativi.