Il Registro di carico e scarico è uno dei documenti su cui fonda la tracciabilità dei rifiuti, nel quale devono essere annotati i quantitativi di rifiuti prodotti e avviati a trattamento. Inoltre, è il documento che attesta, tra l’altro, la correttezza delle operazioni del deposito temporaneo, oltre al criterio di organizzazione.
Trattasi indubbiamente di uno dei documenti maggiormente attenzionati in sede di controllo, rendendo necessaria una tenuta impeccabile, conforme alla normativa vigente.
Il modello e le istruzioni di compilazione attualmente vigenti sono quelle ’98, la cui conoscenza risulta indispensabile per evitare sanzioni. Nonostante una normativa risalente, in concreto ancora possono verificarsi casi non perfettamente disciplinati, che possono generare dubbi in fase di compilazione.
Il presente corso mira innanzitutto a delineare la disciplina del registro di carico e scarico, senza rinunciare a fornire tutte le indicazioni pratiche per la corretta compilazione e senza tralasciare l’esame degli aspetti critici.