Il Legislatore inserisce la preparazione per il riutilizzo al secondo posto della gerarchia sulla gestione dei rifiuti, dopo la prevenzione e prima del riciclaggio.
Ne consegue, che detta operazione, definita all’art. 183 TUA, dovrebbe essere ben disciplinata, affinché se ne stimoli lo svolgimento e si riduca, dove possibile, di conseguenza, il ricorso al recupero e allo smaltimento.
A fronte della rilevanza descritta, l’effettivo esercizio è sempre subordinato all’adozione di decreti che tardano ad arrivare.
Tuttavia, sono attese novità! Nonostante il termine per l’adozione sia scaduto, sembra prossima l’emanazione del tanto atteso decreto.
In tal quadro, il corso di propone di definire i caratteri di questa operazione, le attuali modalità operative, nonché gli scenari futuri.