di Roberta Tomassetti
Il principale provvedimento di contenimento, prevenzione e riduzione dei gas fluorurati ad effetto serra è stato storicamente il Regolamento 842/2006/CE del 17 maggio 2006.
Dette disposizioni prevedevano importanti obblighi non solo per ciò che concerne l’immissione in commercio di taluni prodotti ed apparecchiature che comportino l’uso di f–gas, ma anche per ciò che riguarda la loro manutenzione ed il loro recupero e smaltimento.
Nondimeno, la normativa è stata di recente innovata ad opera del Regolamento UE 571/2014 del 16 aprile 2014 e della corrispondente disciplina esecutiva, D. Lgs. del 16 novembre 2018, n. 146, con alcune importanti novità con riferimento agli obblighi dei proprietari di detti prodotti.
L’articolo ripercorre la normativa di legge sovranazionale e nazionale sul punto, chiarendo se sussista ancora in capo al proprietario di apparecchiature un obbligo di tenuta di apposito registro, nonché di dichiarazione annua in materia di f-gas.
LEGGI DI PIU'