La decadenza dal ruolo di Responsabile Tecnico. Le principali regole da seguire

GESTIONE


di Claudia Annaloro

La nomina di un Responsabile Tecnico per la gestione dei rifiuti è condizione necessaria per l’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Ai fini della nomina è richiesto che tale soggetto sia in possesso di determinati requisiti espressamente indicati dalla legge. La persistenza degli stessi, tuttavia, è necessaria, oltre che al momento di presentazione dell’istanza, anche per tutto il periodo di iscrizione e, dunque, di svolgimento dell’attività di gestione. Nello specifico, la legge prevede che il Responsabile Tecnico non deve essere in stato di interdizione o inabilitazione (anche temporanea) dagli uffici direttivi delle persone giuridiche e delle imprese. Scopo del presente elaborato è quello di verificare l’iter procedurale da seguire nel caso in cui il Responsabile Tecnico sia sottoposto, mediante apposito provvedimento giudiziario, ad una misura cautelare inderdittiva che comporti la decadenza dal ruolo. Premesso che, all’interno della normativa di settore, non sussistono norme specifiche che regolino tale ipotesi, si procederà ad una analisi delle disposizioni, che, a parere dello scrivente, possono essere applicate per analogia al caso di specie.


LEGGI DI PIU'