VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Marzo-Aprile 2018
Ambiente Legale Digesta Marzo-Aprile 2018
Magazine
27/04/2018
Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi
AGGIORNAMENTI
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
27/04/2018
Nasce l’ARERA: l’Autorità per l’energia, reti e ambiente
AGGIORNAMENTI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
27/04/2018
Il mancato possesso dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. No, all’avvalimento. Si, al subappalto necessario
AGGIORNAMENTI
•
Altro
FREE
Magazine
27/04/2018
Nuove cause di decadenza dall’Albo Gestori Ambientali? Il possibile riflesso negativo dell’informativa antimafia
AGGIORNAMENTI
•
Albo
FREE
Magazine
27/04/2018
L’Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): nuova figura professionale nel settore della gestione dei rifiuti
AGGIORNAMENTI
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
27/04/2018
Circolare Ministeriale del 10 novembre 2017: chiarimenti (necessari?) sulla disciplina delle matrici materiali di riporto
AGGIORNAMENTI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Magazine
27/04/2018
La caratteristica di pericolo Hp14 Ecotossico: una storia difficile
AGGIORNAMENTI
•
Classificazione
FREE
Magazine
27/04/2018
Obblighi di bonifica e posizione del proprietario non responsabile della contaminazione: la nota del Ministero dell’Ambiente del 23...
FOCUS
•
Bonifiche
FREE
Magazine
27/04/2018
Limiti dei controlli del Gestore Servizio Idrico Integrato: il confine tra competenza amministrativa e competenza giudiziaria
FOCUS
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
27/04/2018
La gestione dei rifiuti presso le Autorità di Sistema Portuale. Tra normativa europea e nazionale
FOCUS
•
Altro
FREE
Magazine
27/04/2018
La legge europea 2017: interventi frastagliati sul Codice Ambientale
FOCUS
•
Scarichi
FREE
Magazine
27/04/2018
Lo spazzamento tra principi di autosufficienza e prossimità e nei confini mutanti della raccolta differenziata
FOCUS
•
Non rifiuti
FREE
Magazine
27/04/2018
La Delega Esterna di Funzioni Ambientali: ipotesi concreta o mera finzione?
GESTIONE
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
27/04/2018
In caso di attività manutentive di pronto intervento è possibile derogare all’obbligo di previa effettuazione di analisi sul materiale...
GESTIONE
•
Manutenzioni
FREE
Magazine
27/04/2018
La prestazione delle garanzie finanziarie per l’esercizio di impianti di trattamento rifiuti. Problemi irrisolti e prospettive attuali
GESTIONE
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
27/04/2018
La decadenza dal ruolo di Responsabile Tecnico. Le principali regole da seguire
GESTIONE
•
Albo
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 30 gennaio 2018, n. 4181
TRIBUNALI - Massime
•
Deposito temporaneo
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 24 gennaio 2018, n. 3299
TRIBUNALI - Massime
•
Definizioni
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 2 febbraio 2018, n. 5075
TRIBUNALI - Massime
•
Bonifiche
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 14 febbraio 2018, n. 6998
TRIBUNALI - Massime
•
Scarichi
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 30 gennaio 2018, n. 4200
TRIBUNALI - Massime
•
Non rifiuti
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 18 gennaio 2018, n. 1951
TRIBUNALI - Massime
•
Tracciabilità
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, dell’11 gennaio 2018, n. 791
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 5 marzo 2018, n. 9879
TRIBUNALI - Massime
•
Discariche
FREE
Magazine
27/04/2018
Cons. Stato, Sez. IV, del 28 febbraio 2018, n. 1229
TRIBUNALI - Massime
•
Non rifiuti
FREE
Magazine
27/04/2018
Tar Veneto, Sez. II, del 13 dicembre 2017, n. 1140
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
27/04/2018
Tar Piemonte, Sez. I, del 22 gennaio 2018, n. 99
TRIBUNALI - Massime
•
Discariche
FREE
Magazine
27/04/2018
Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 19 gennaio 2018, n. 174
TRIBUNALI - Massime
•
Bonifiche
FREE
Magazine
27/04/2018
Cons. Stato, Sez. IV, del 28 febbraio 2018, n. 1240
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
27/04/2018
Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 19 febbraio 2018, n. 455
TRIBUNALI - Massime
•
Competenze
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 28 febbraio 2018, n. 9072
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
27/04/2018
Cass. Pen., Sez. III, del 12 febbraio 2018 n. 6742
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, del 15 marzo 2018, Sez. IX, causa C‑104/17
TRIBUNALI - Massime
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, Ordinanza, Sez. VI, del 23 novembre 2017, causa C‑486/17
TRIBUNALI - Massime
•
Altro
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, Sez. IV, del 20 dicembre 2017, C‑677/15 P
TRIBUNALI - Massime
•
Altro
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, Sez. III, del 22 febbraio 2018, causa C‑328/16
TRIBUNALI - Massime
•
TRASPORTO
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, Sez. X, del 22 febbraio 2018, causa C-185/17
TRIBUNALI - Massime
•
TRASPORTO
FREE
Magazine
27/04/2018
Corte di Giustizia Europea, Sez. I, del 28 febbraio 2018, causa C‑577/16
TRIBUNALI - Massime
•
Altro
FREE
Quesito
27/04/2018
Quando si prescrive l’illecito amministrativo dell’ente della specie di cui all’art. 25-undecies del D.Lgs. 231?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
27/04/2018
Un bando di gara relativo all’affidamento del servizio di igiene urbana mediante raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con il...
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
27/04/2018
Come viene ripartita la competenza tra lo Stato e le Regioni circa la Valutazione d’Impatto Ambientale di un dato progetto e quali sono...
QUESITI
•
Competenze
FREE
Quesito
27/04/2018
Quali sono i materiali e le sostanze che possono essere destinati all’utilizzazione agronomica?
QUESITI
•
Fertirrigazione
FREE
Quesito
27/04/2018
Può rientrare nel concetto di discarica abusiva anche la realizzazione dei manufatti funzionalmente destinati alla discarica?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
27/04/2018
Cosa succede se l’autorizzazione del sito di destinazione è postuma rispetto ai termini di invio della dichiarazione di utilizzo?
QUESITI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Quesito
27/04/2018
Le acque meteoriche di dilavamento devono essere autorizzate?
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
27/04/2018
I nuclei di cartone sui quali è avvolta la carta igienica o i fogli di alluminio oppure la carta assorbente sono imballaggi?
QUESITI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Quesito
27/04/2018
Se un’area è inclusa all’interno del perimetro di un sito di interesse nazionale è soggetta a caratterizzazione?
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
27/04/2018
Le sanzioni connesse all’omesso versamento dei contributi SISTRI, si applicano retroattivamente e quindi possono essere comminate anche...
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
27/04/2018
L’attività di gestione oggetto d’iscrizione all’Albo può essere svolta nel periodo intercorrente tra la domanda di rinnovo e la notifica...
QUESITI
•
Albo
FREE
Quesito
27/04/2018
Per costruire un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in zona classificata come agricola dagli strumenti di...
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
27/04/2018
I rifiuti pericolosi sono automaticamente assoggettati, ai fini del relativo trasporto, alla normativa ADR?
QUESITI
•
TRASPORTO
FREE
Quesito
27/04/2018
Quali sono le novità in materia di presentazione della Comunicazione Rifiuti Semplificata (MUD semplificato)?
QUESITI
•
Tracciabilità
FREE
Quesito
27/04/2018
Responsabilità penale per attività organizzata di traffico illecito di rifiuti: cosa cambia dopo l’abrogazione dell’art. 260 del TUA?
QUESITI
•
Responsabilità'
FREE
Quesito
27/04/2018
Su chi incombe l’onere della prova circa la sussistenza delle condizioni per l’applicazione del regime derogatorio previsto dall’art....
QUESITI
•
Manutenzioni
FREE
Quesito
27/04/2018
Che cosa si intende per omogeneità del rifiuto ai sensi dell’art. 183 del TUA?
QUESITI
•
Deposito temporaneo
FREE
Quesito
27/04/2018
Fresato d’asfalto: Rifiuto o sottoprodotto?
QUESITI
•
Non rifiuti
FREE
Quesito
27/04/2018
I materiali da demolizione sono rifiuti speciali?
QUESITI
•
Classificazione
FREE
Quesito
27/04/2018
Che cosa si intende per intermediario di rifiuti?
QUESITI
•
Definizioni
FREE
Magazine
27/04/2018
L’iscrizione di imprese non appartenenti all’Unione Europea nella categoria 6 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
IL PUNTO SULL’ALBO
•
Albo
FREE
Magazine
27/04/2018
L’ANAC incontra la 231: il punto sulla determina 1134 del novembre 2017
231 ANTICORRUZIONE
•
Sanzioni
FREE
Sommario
AGGIORNAMENTI
Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi
Nasce l’ARERA: l’Autorità per l’energia, reti e ambiente
Il mancato possesso dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. No, all’avvalimento. Si, al subappalto necessario
Nuove cause di decadenza dall’Albo Gestori Ambientali? Il possibile riflesso negativo dell’informativa antimafia
L’Esperto del Sistema Rifiuti (ESR): nuova figura professionale nel settore della gestione dei rifiuti
Circolare Ministeriale del 10 novembre 2017: chiarimenti (necessari?) sulla disciplina delle matrici materiali di riporto
La caratteristica di pericolo Hp14 Ecotossico: una storia difficile
FOCUS
Obblighi di bonifica e posizione del proprietario non responsabile della contaminazione: la nota del Ministero dell’Ambiente del 23 gennaio 2018
Limiti dei controlli del Gestore Servizio Idrico Integrato: il confine tra competenza amministrativa e competenza giudiziaria
La gestione dei rifiuti presso le Autorità di Sistema Portuale. Tra normativa europea e nazionale
La legge europea 2017: interventi frastagliati sul Codice Ambientale
Lo spazzamento tra principi di autosufficienza e prossimità e nei confini mutanti della raccolta differenziata
GESTIONE
La Delega Esterna di Funzioni Ambientali: ipotesi concreta o mera finzione?
In caso di attività manutentive di pronto intervento è possibile derogare all’obbligo di previa effettuazione di analisi sul materiale da escavare?
La prestazione delle garanzie finanziarie per l’esercizio di impianti di trattamento rifiuti. Problemi irrisolti e prospettive attuali
La decadenza dal ruolo di Responsabile Tecnico. Le principali regole da seguire
Tribunale penale
Cass. Pen., Sez. III, del 30 gennaio 2018, n. 4181
Cass. Pen., Sez. III, del 24 gennaio 2018, n. 3299
Cass. Pen., Sez. III, del 2 febbraio 2018, n. 5075
Cass. Pen., Sez. III, del 14 febbraio 2018, n. 6998
Cass. Pen., Sez. III, del 30 gennaio 2018, n. 4200
Cass. Pen., Sez. III, del 18 gennaio 2018, n. 1951
Cass. Pen., Sez. III, dell’11 gennaio 2018, n. 791
Cass. Pen., Sez. III, del 5 marzo 2018, n. 9879
Tribunale amministrativo
Cons. Stato, Sez. IV, del 28 febbraio 2018, n. 1229
Tar Veneto, Sez. II, del 13 dicembre 2017, n. 1140
Tar Piemonte, Sez. I, del 22 gennaio 2018, n. 99
Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 19 gennaio 2018, n. 174
Cons. Stato, Sez. IV, del 28 febbraio 2018, n. 1240
Tar Calabria, Catanzaro, Sez. I, del 19 febbraio 2018, n. 455
D.LGS. 231/01
Cass. Pen., Sez. III, del 28 febbraio 2018, n. 9072
Cass. Pen., Sez. III, del 12 febbraio 2018 n. 6742
Corte di Giustizia Europea
Corte di Giustizia Europea, del 15 marzo 2018, Sez. IX, causa C‑104/17
Corte di Giustizia Europea, Ordinanza, Sez. VI, del 23 novembre 2017, causa C‑486/17
Corte di Giustizia Europea, Sez. IV, del 20 dicembre 2017, C‑677/15 P
Corte di Giustizia Europea, Sez. III, del 22 febbraio 2018, causa C‑328/16
Corte di Giustizia Europea, Sez. X, del 22 febbraio 2018, causa C-185/17
Corte di Giustizia Europea, Sez. I, del 28 febbraio 2018, causa C‑577/16
Quesiti
Quando si prescrive l’illecito amministrativo dell’ente della specie di cui all’art. 25-undecies del D.Lgs. 231?
Un bando di gara relativo all’affidamento del servizio di igiene urbana mediante raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani con il sistema “porta a porta”...
Come viene ripartita la competenza tra lo Stato e le Regioni circa la Valutazione d’Impatto Ambientale di un dato progetto e quali sono le autorità in concreto competenti a porre in essere tale procedura?
Quali sono i materiali e le sostanze che possono essere destinati all’utilizzazione agronomica?
Può rientrare nel concetto di discarica abusiva anche la realizzazione dei manufatti funzionalmente destinati alla discarica?
Cosa succede se l’autorizzazione del sito di destinazione è postuma rispetto ai termini di invio della dichiarazione di utilizzo?
Le acque meteoriche di dilavamento devono essere autorizzate?
I nuclei di cartone sui quali è avvolta la carta igienica o i fogli di alluminio oppure la carta assorbente sono imballaggi?
Se un’area è inclusa all’interno del perimetro di un sito di interesse nazionale è soggetta a caratterizzazione?
Le sanzioni connesse all’omesso versamento dei contributi SISTRI, si applicano retroattivamente e quindi possono essere comminate anche per contributi non versati risalenti ad un tempo anteriore rispetto all’aprile 2015?
L’attività di gestione oggetto d’iscrizione all’Albo può essere svolta nel periodo intercorrente tra la domanda di rinnovo e la notifica del provvedimento della sezione competente?
Per costruire un impianto di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili in zona classificata come agricola dagli strumenti di pianificazione urbanistica è necessario un provvedimento autorizzatorio?
I rifiuti pericolosi sono automaticamente assoggettati, ai fini del relativo trasporto, alla normativa ADR?
Quali sono le novità in materia di presentazione della Comunicazione Rifiuti Semplificata (MUD semplificato)?
Responsabilità penale per attività organizzata di traffico illecito di rifiuti: cosa cambia dopo l’abrogazione dell’art. 260 del TUA?
Su chi incombe l’onere della prova circa la sussistenza delle condizioni per l’applicazione del regime derogatorio previsto dall’art. 230 co. 1 del TUA?
Che cosa si intende per omogeneità del rifiuto ai sensi dell’art. 183 del TUA?
Fresato d’asfalto: Rifiuto o sottoprodotto?
I materiali da demolizione sono rifiuti speciali?
Che cosa si intende per intermediario di rifiuti?
IL PUNTO SULL’ALBO
L’iscrizione di imprese non appartenenti all’Unione Europea nella categoria 6 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali
231 ANTICORRUZIONE
L’ANAC incontra la 231: il punto sulla determina 1134 del novembre 2017
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI