Una buona gestione degli stoccaggi negli impianti che gestiscono rifiuti si confronta con il diffuso problema dell’eventualità di incendi. Soccorrono, allora, i criteri operativi predisposti dal Ministero dell’Ambiente che si concretano anche in percorsi utili per la gestione di situazioni critiche: le “Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi” del 15 marzo 2018. Per una gestione ottimale, l’attività svolta negli impianti di gestione dei rifiuti deve rispondere alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, nonché alle norme generali di prevenzione degli incendi, che impongono al datore di lavoro di valutare tutti i rischi connessi all’esercizio dell’impianto, adottando le conseguenti misure di prevenzione e protezione. Dopo un approfondimento sul quadro autorizzativo degli stoccaggi di rifiuti, il documento affronta la prevenzione del rischio negli impianti di gestione dei rifiuti, le prescrizioni generali da richiamare negli atti autorizzativi e la concreta modalità di gestione. Naturalmente si parla anche dei controlli.