Nuove cause di decadenza dall’Albo Gestori Ambientali? Il possibile riflesso negativo dell’informativa antimafia

AGGIORNAMENTI


di Luciano Salomoni

Alcune recenti pronunce giurisprudenziali affrontano gli effetti dell’interdittiva antimafia sui provvedimenti di iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. La disciplina del Codice Antimafia prevede due tipi di documenti: l’informativa e la comunicazione antimafia, e solo da queste ultime, che attestano la sussistenza di una causa di decadenza dai titoli autorizzatori, parrebbe poter dipendere il venir meno dell’iscrizione all’Albo Gestori Ambientali. Parallelamente, la disciplina di settore dell’Albo connette proprio alla previsione del Codice Antimafia sulla decadenza dalle autorizzazioni la possibilità di vedere revocata la propria iscrizione. Sennonché, una recente pronuncia del T.a.r. Lombardia (n. 21/2018) sulla base di un altro precedente della sez. III del Consiglio di Stato (n. 1109/2017) estende gli effetti dell’informativa antimafia, relativa al pericolo di condizionamento mafioso anche in assenza di provvedimenti dell’autorità giudiziaria, ricomprendendovi i casi di iscrizione all’Albo Gestori.


LEGGI DI PIU'