Mancato pagamento della TARI: può essere causa di esclusione da una gara pubblica?

AGGIORNAMENTI


di Letizia Zavatti

La normativa in materia di appalti pubblici è molto complessa e spesso oggetto di più o meno profonde modifiche da parte del Legislatore, nonché di interpretazioni talvolta diametralmente opposte ad opera di dottrina e giurisprudenza.

In particolare, tra le maglie della disciplina contenuta nel Codice dei contratti pubblici spesso si annidano incertezze circa la corretta interpretazione dei motivi di esclusione degli operatori economici dalle gare, i quali, sebbene sulla carta possano risultare chiari, prestano spesso il fianco a fraintendimenti e difficoltà ermeneutiche che talvolta sfociano in procedimenti giudiziari particolarmente lunghi ed onerosi.

In tale quadro, assume rilievo la recente sentenza con cui il TAR Puglia ha fatto chiarezza sull’esclusione di un’impresa da una procedura ad evidenza pubblica per il mancato pagamento della TARI per un importo superiore ad € 5.000, chiarendo essa è legittima ai sensi dell’art. 80 c. 4 D.Lgs. 152/2006, senza che vi sia alcuna possibilità di sanare la situazione tramite il versamento tardivo della somma dovuta.


LEGGI DI PIU'