VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Luglio - Agosto 2020
Ambiente Legale Digesta Luglio - Agosto 2020
Magazine
13/08/2020
La nuova carta sulle bonifiche sostenibili: ipotesi ragionate
AGGIORNAMENTI
•
Bonifiche
FREE
Magazine
10/08/2020
Il principio di prevenzione dei rifiuti e le direttive del “pacchetto economia circolare”: cosa è cambiato?
AGGIORNAMENTI
•
Principi
FREE
Magazine
10/08/2020
Appalti: il nuovo collegio consultivo tecnico
AGGIORNAMENTI
•
Altro
FREE
Magazine
10/08/2020
Mancato pagamento della TARI: può essere causa di esclusione da una gara pubblica?
AGGIORNAMENTI
•
Tariffa
FREE
Magazine
13/08/2020
D.L. semplificazioni: le principali novità per le procedure di affidamento di contratti pubblici
AGGIORNAMENTI
•
Altro
FREE
Magazine
26/08/2020
Rifiuti organici: come trasformare un problema in opportunità
AGGIORNAMENTI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
13/08/2020
Il riciclaggio ecocompatibile e in sicurezza delle navi: una meta meno improbabile
FOCUS
•
Altro
FREE
Magazine
13/08/2020
Pubblica amministrazione come casa di vetro: l’accesso in materia di appalti
FOCUS
•
Altro
FREE
Magazine
13/08/2020
L’impatto della Decisione di Esecuzione (UE) 2019/2010 del 12 Novembre 2019 sulle AIA degli impianti che svolgono attività di...
FOCUS
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Teloni agricoli in plastica: rifiuti o imballaggi?
GESTIONE
•
Definizioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Formulario di Identificazione dei Rifiuti e IV copia: tra invio via PEC e cartaceo
GESTIONE
•
Tracciabilità
FREE
Magazine
10/08/2020
Operazioni di triturazione dei rifiuti urbani: si tratta di nuovo rifiuto?
GESTIONE
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 27 maggio 2020, n. 15941
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 19 maggio 2020, n. 15305
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 29 maggio 2020, n. 16436
TRIBUNALI - Massime
•
Discariche
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 5 giugno 2020, n. 17174
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 9 giugno 2020, n. 17484
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 12 giugno 2020, n. 18100
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Toscana, Sez. III, del 26 maggio 2020, n. 631
TRIBUNALI - Massime
•
Competenze
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Campania, NA, Sez. V, del 4 giugno 2020, n. 2203
TRIBUNALI - Massime
•
Bonifiche
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Campania, NA, Sez. VIII del 5 giugno 2020, n. 2217
TRIBUNALI - Massime
•
Classificazione
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Toscana, Sez. III, del 9 giugno 2020, n. 693
TRIBUNALI - Massime
•
Altro
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Puglia, BA, Sez. I, del 24 giugno 2020, n. 905
TRIBUNALI - Massime
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Basilicata, Sez. I, del 1 luglio 2020, n. 425
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Cons. Stato, Sez. IV, ordinanza del 1 luglio 2020, n. 4196
TRIBUNALI - Massime
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
10/08/2020
Tar Lombardia, Brescia, Sez. I, del 6 luglio 2020, n. 523
TRIBUNALI - Massime
•
Bonifiche
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 4 marzo 2020, n. 8785
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Cass. Pen., Sez. III, del 19 maggio 2020, n. 15308
TRIBUNALI - Massime
•
Sanzioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Corte di giustizia Ue, Grande Sezione, del 25 giugno 2020, causa C‑24/19
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Corte di giustizia Ue, Sez. VII, del 2 luglio 2020, causa C‑477/19
TRIBUNALI - Massime
•
Definizioni
FREE
Magazine
10/08/2020
Corte di giustizia Ue, sez. I, del 9 luglio 2020, causa C‑297/19
TRIBUNALI - Massime
•
Responsabilità'
FREE
Magazine
10/08/2020
Corte di giustizia Ue, Sez. VI, del 16 luglio 2020, causa C‑411/19
TRIBUNALI - Massime
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
13/08/2020
Veicoli Lavacassonetti: è necessaria l’iscrizione all’Albo?
IL PUNTO SULL’ALBO
•
Albo
FREE
Quesito
06/07/2021
Cosa deve presentare il proponente per il rilascio del nulla-osta per realizzare interventi o opere in siti oggetto di bonifica?
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
30/01/2021
Può il Comune, conclusa la conferenza di servizi, apporre veti alla realizzazione di impianti di smaltimento o recupero di rifiuti?
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
22/02/2021
Lo scarico di PFAS è soggetto a valori limite a livello nazionale?
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
22/06/2021
Tutte le ultime novità sulla nozione di rifiuti urbani
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
22/06/2021
Sono un produttore di imballaggi destinati al banco del fresco: sono tenuto agli obblighi di etichettatura ambientale?
QUESITI
•
Imballaggi
FREE
Quesito
12/06/2021
In caso di appalti aventi per oggetto la gestione dei RAEE quali sono le verifiche che deve compiere il Datore di Lavoro Committente? e...
QUESITI
•
RAEE
FREE
Quesito
01/06/2021
Quali sono le novità che sono state apportate in tema di rating di legalità con la delibera dell’AGCM n. 28361?
QUESITI
•
Modelli 231 e SGI
FREE
Quesito
30/04/2021
Chi può essere nominato organismo indipendente di valutazione?
QUESITI
•
Modelli 231 e SGI
FREE
Quesito
01/06/2021
I rifiuti sanitari a rischio infettivo sterilizzati possono essere gestiti come urbani?
QUESITI
•
Sanitari
FREE
Quesito
30/04/2020
Cosa introduce il Legislatore al comma 8-septies dell’art. 216 TUA?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
31/05/2021
I centri di raccolta comunale possono essere allestiti nel tessuto urbano?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
28/02/2021
Quali sono le criticità del DDL Terra Mia?
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
10/08/2020
L’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende comporta il rilascio dell’informazione...
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
10/08/2020
Quali contenuti deve avere un piano di gestione dei rifiuti?
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
10/08/2020
È di competenza del Giudice Ordinario l’accertamento dell’obbligo del Comune al pagamento del prezzo per le prestazioni di gestione...
QUESITI
•
Competenze
FREE
Quesito
10/08/2020
Ai fanghi di depurazione si applica la disciplina dei rifiuti?
QUESITI
•
Fertirrigazione
FREE
Quesito
10/08/2020
Quali condotte, oltre alla trasformazione iniziale dell’area, integrano il reato di discarica abusiva?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
31/08/2020
Esistono regole particolari per il deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo qualificate come rifiuti?
QUESITI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Quesito
10/08/2020
Nel caso di messa in funzione di nuovi scarichi senza autorizzazione, chi risponde dell’infrazione? Il formale intestatario...
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
10/08/2020
Vi sono indicazioni relativamente alla Tari per la copertura delle misure COVID-19?
QUESITI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Quesito
10/08/2020
Cosa è la Carta sulle bonifiche sostenibili?
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
10/08/2020
Quale sanzione per il titolare dell’impresa che effettua combustione di rifiuti depositati in maniera incontrollata?
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
10/08/2020
Codici EER 99: quando è possibile iscriverli?
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
10/08/2020
La circolare dell’Albo n. 3934 del 2003: qual è la portata della controfirma del trasportatore?
QUESITI
•
TRASPORTO
FREE
Quesito
10/08/2020
Devo richiedere una modifica dell’Autorizzazione Unica Ambientale per ciò che riguarda le emissioni in atmosfera, come faccio a capire...
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
10/08/2020
Omessa indicazione del peso a destino: che tipo di sanzione si applica?
QUESITI
•
Tracciabilità
FREE
Quesito
10/08/2020
Responsabilità e oneri del proprietario del sito contaminato. Quali oneri imporre in assenza di adeguata istruttoria?
QUESITI
•
Responsabilità'
FREE
Quesito
10/08/2020
Quali sono le ipotesi derogatorie nelle quali il luogo di produzione dei rifiuti viene giuridicamente identificato in luoghi differenti...
QUESITI
•
Manutenzioni
FREE
Quesito
10/08/2020
Sono ancora valide le deroghe in materia di deposito temporaneo sancite in epoca Covid19?
QUESITI
•
Deposito temporaneo
FREE
Quesito
10/08/2020
A chi spetta dimostrare la sussistenza delle condizioni del sottoprodotto di cui all’art. 184 bis del D.Lgs. n. 152/2006?
QUESITI
•
Non rifiuti
FREE
Quesito
10/08/2020
A quali classi di pneumatici si applica il nuovo regolamento Ue 740/2020?
QUESITI
•
Classificazione
FREE
Quesito
10/08/2020
Rifiuto organico e rifiuto alimentare: quali sono le definizioni nel diritto europeo?
QUESITI
•
Definizioni
FREE
Magazine
13/08/2020
Trasparenza: garanzia per i cittadini o pane per i giornalisti?
231 ANTICORRUZIONE
•
Sanzioni
FREE
Sommario
AGGIORNAMENTI
La nuova carta sulle bonifiche sostenibili: ipotesi ragionate
Il principio di prevenzione dei rifiuti e le direttive del “pacchetto economia circolare”: cosa è cambiato?
Appalti: il nuovo collegio consultivo tecnico
Mancato pagamento della TARI: può essere causa di esclusione da una gara pubblica?
D.L. semplificazioni: le principali novità per le procedure di affidamento di contratti pubblici
Rifiuti organici: come trasformare un problema in opportunità
FOCUS
Il riciclaggio ecocompatibile e in sicurezza delle navi: una meta meno improbabile
Pubblica amministrazione come casa di vetro: l’accesso in materia di appalti
L’impatto della Decisione di Esecuzione (UE) 2019/2010 del 12 Novembre 2019 sulle AIA degli impianti che svolgono attività di incenerimento rifiuti in Emilia-Romagna
GESTIONE
Teloni agricoli in plastica: rifiuti o imballaggi?
Formulario di Identificazione dei Rifiuti e IV copia: tra invio via PEC e cartaceo
Operazioni di triturazione dei rifiuti urbani: si tratta di nuovo rifiuto?
Tribunale penale
Cass. Pen., Sez. III, del 27 maggio 2020, n. 15941
Cass. Pen., Sez. III, del 19 maggio 2020, n. 15305
Cass. Pen., Sez. III, del 29 maggio 2020, n. 16436
Cass. Pen., Sez. III, del 5 giugno 2020, n. 17174
Cass. Pen., Sez. III, del 9 giugno 2020, n. 17484
Cass. Pen., Sez. III, del 12 giugno 2020, n. 18100
Tribunale amministrativo
Tar Toscana, Sez. III, del 26 maggio 2020, n. 631
Tar Campania, NA, Sez. V, del 4 giugno 2020, n. 2203
Tar Campania, NA, Sez. VIII del 5 giugno 2020, n. 2217
Tar Toscana, Sez. III, del 9 giugno 2020, n. 693
Tar Puglia, BA, Sez. I, del 24 giugno 2020, n. 905
Tar Basilicata, Sez. I, del 1 luglio 2020, n. 425
Cons. Stato, Sez. IV, ordinanza del 1 luglio 2020, n. 4196
Tar Lombardia, Brescia, Sez. I, del 6 luglio 2020, n. 523
D.LGS. 231/01
Cass. Pen., Sez. III, del 4 marzo 2020, n. 8785
Cass. Pen., Sez. III, del 19 maggio 2020, n. 15308
Corte di Giustizia Europea
Corte di giustizia Ue, Grande Sezione, del 25 giugno 2020, causa C‑24/19
Corte di giustizia Ue, Sez. VII, del 2 luglio 2020, causa C‑477/19
Corte di giustizia Ue, sez. I, del 9 luglio 2020, causa C‑297/19
Corte di giustizia Ue, Sez. VI, del 16 luglio 2020, causa C‑411/19
IL PUNTO SULL'ALBO
Veicoli Lavacassonetti: è necessaria l’iscrizione all’Albo?
Quesiti
Cosa deve presentare il proponente per il rilascio del nulla-osta per realizzare interventi o opere in siti oggetto di bonifica?
Può il Comune, conclusa la conferenza di servizi, apporre veti alla realizzazione di impianti di smaltimento o recupero di rifiuti?
Lo scarico di PFAS è soggetto a valori limite a livello nazionale?
Tutte le ultime novità sulla nozione di rifiuti urbani
Sono un produttore di imballaggi destinati al banco del fresco: sono tenuto agli obblighi di etichettatura ambientale?
In caso di appalti aventi per oggetto la gestione dei RAEE quali sono le verifiche che deve compiere il Datore di Lavoro Committente? e nei confronti di quali dei soggetti coinvolti in tale attività?
Quali sono le novità che sono state apportate in tema di rating di legalità con la delibera dell’AGCM n. 28361?
Chi può essere nominato organismo indipendente di valutazione?
I rifiuti sanitari a rischio infettivo sterilizzati possono essere gestiti come urbani?
Cosa introduce il Legislatore al comma 8-septies dell’art. 216 TUA?
I centri di raccolta comunale possono essere allestiti nel tessuto urbano?
Quali sono le criticità del DDL Terra Mia?
L’amministrazione giudiziaria dei beni connessi ad attività economiche e delle aziende comporta il rilascio dell’informazione interdittiva antimafia?
Quali contenuti deve avere un piano di gestione dei rifiuti?
È di competenza del Giudice Ordinario l’accertamento dell’obbligo del Comune al pagamento del prezzo per le prestazioni di gestione temporanea di rifiuti?
Ai fanghi di depurazione si applica la disciplina dei rifiuti?
Quali condotte, oltre alla trasformazione iniziale dell’area, integrano il reato di discarica abusiva?
Esistono regole particolari per il deposito temporaneo delle terre e rocce da scavo qualificate come rifiuti?
Nel caso di messa in funzione di nuovi scarichi senza autorizzazione, chi risponde dell’infrazione? Il formale intestatario dell’autorizzazione o l’autore materiale della condotta contraria a legge (nel caso di specie il soggetto incaricato della gestione
Vi sono indicazioni relativamente alla Tari per la copertura delle misure COVID-19?
Cosa è la Carta sulle bonifiche sostenibili?
Quale sanzione per il titolare dell’impresa che effettua combustione di rifiuti depositati in maniera incontrollata?
Codici EER 99: quando è possibile iscriverli?
La circolare dell’Albo n. 3934 del 2003: qual è la portata della controfirma del trasportatore?
Devo richiedere una modifica dell’Autorizzazione Unica Ambientale per ciò che riguarda le emissioni in atmosfera, come faccio a capire se si tratta di una modifica sostanziale?
Omessa indicazione del peso a destino: che tipo di sanzione si applica?
Responsabilità e oneri del proprietario del sito contaminato. Quali oneri imporre in assenza di adeguata istruttoria?
Quali sono le ipotesi derogatorie nelle quali il luogo di produzione dei rifiuti viene giuridicamente identificato in luoghi differenti rispetto a quello di effettiva produzione?
Sono ancora valide le deroghe in materia di deposito temporaneo sancite in epoca Covid19?
A chi spetta dimostrare la sussistenza delle condizioni del sottoprodotto di cui all’art. 184 bis del D.Lgs. n. 152/2006?
A quali classi di pneumatici si applica il nuovo regolamento Ue 740/2020?
Rifiuto organico e rifiuto alimentare: quali sono le definizioni nel diritto europeo?
231 ANTICORRUZIONE
Trasparenza: garanzia per i cittadini o pane per i giornalisti?
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI