di Letizia Zavatti
Con la Sentenza n. 1429 del 15 gennaio 2020, la Corte di Cassazione si è pronunciata sulla legittimità di una spedizione di teloni agricoli in plastica verso la Repubblica Popolare Cinese e, in particolare, sulla normativa ad essa applicabile.
Il profilo di illegittimità della spedizione ha invero a che fare con la natura di rifiuto o meno dei teloni agricoli spediti e del loro conseguente assoggettamento alla disciplina di matrice comunitaria di cui al Reg. (CE) 1013/2006.
Nella prospettazione difensiva, infatti, i teli agricoli venivano qualificati come imballaggi in plastica e, per l’effetto, non venivano assoggettati alla disciplina prevista per le spedizioni transfrontaliere di rifiuti, bensì a quella meno onerosa e severa che regolamenta il trasporto oltrefrontiera delle merci.
Con il presente contributo si intende ripercorrere l’iter argomentativo che ha condotto la Corte a confermare la sentenza di condanna emessa in secondo grado, senza tuttavia tralasciare l’analisi di alcuni dei profili di maggiore interesse in materia di spedizioni transfrontaliere di rifiuti.
LEGGI DI PIU'