di Giulia Todini
I Centri di raccolta dei rifiuti urbani - disciplinati dal DM 8 aprile 2008 - rappresentano una diffusa realtà sul territorio nazionale volta ad agevolare l’incremento dei livelli di raccolta differenziata ai sensi della normativa vigente.
Tali aree sono allestite esclusivamente per l’attività di raccolta di rifiuti con requisiti e modalità previsti dal legislatore per le quali, dunque, è necessaria l’approvazione del Comune territorialmente competente che la trasmette alla Regione e Provincia.
Tuttavia, qualora non venga rispettata pienamente la disciplina contenuta nel suddetto decreto si configura - secondo costante giurisprudenza - la necessità di una diversa autorizzazione secondo la disciplina generale sui rifiuti prevista nel Testo Unico Ambientale.
LEGGI DI PIU'