La c.d. “mediazione ambientale”: un’opportunità o una inattuabile estensione concettuale?

FOCUS


di Giuseppe Calò

Il contributo ha ad oggetto l’analisi dell’istituto della c.d. “Mediazione Ambientale”, estensione della Mediazione Civile Obbligatoria introdotta ex D.Lgs. nr. 28 del 4 marzo 2010. In particolare, viene preso a riferimento il Progetto della Camera di Commercio di Milano, Monza, Brianza e Lodi – che, dall’anno 2015, si è dotata di un Servizio di Mediazione avente ad oggetto le controversie di tipo ambientale - per analizzare le criticità emergenti dalla interpolazione fra un Istituto pensato e modulato per le fattispecie di diritto civile ed una branca giuridica che accoglie, prevalentemente, fattispecie giuridiche di rilevanza costituzionale e protetta.


LEGGI DI PIU'