Circular Economy e Open Scope: il punto sui RAEE

AGGIORNAMENTI


di Chiara Fiore

Due importanti novità nel mondo dei RAEE. Da un lato, si avvia a partire dal 15 agosto del 2018 l’ambito di applicazione aperto del d.lgs. 49 del 2014 (c.d. open scope ). Vengono, quindi, annoverati sempre più produttori di AEE nel sistema di adempimenti e di responsabilità previsti dalla normativa. È entrata, altresì, in vigore la Direttiva n. 2018/849/UE (rientrante nel quartetto delle direttive sulla Circular Economy) che ha modificato la Direttiva RAEE 2012/19/UE prevendendo uno snellimento nella comunicazione dei dati afferenti ai RAEE tra Stati membri e Commissione Europea e, soprattutto, introducendo ulteriori sistemi di incentivazione economica di prassi conformi alla gerarchia dei rifiuti. Un punto della situazione si rende, così, necessario per analizzare i risvolti pratici di tali passaggi normativi.


LEGGI DI PIU'