Obiettivo 2035: non oltre il 10% dei rifiuti urbani in discarica

AGGIORNAMENTI


di Valentina Bracchi

Il presente contributo si propone di offrire al lettore un aggiornamento sulle modifiche relative alla Direttiva 1991/31/CE relativa alle discariche di rifiuti operata dalla Direttiva 2018/850/ UE, parte del pacchetto circular economy, entrato in vigore il 4 luglio scorso, il quale pone obiettivi ambiziosi in tema di rifiuti nell’ambito di un progetto di crescita europea, volto ad aumentare le garanzie di tutela dell’ambiente e della salute pubblica e a rendere più efficace l’uso delle risorse disponibili. L’obiettivo principale della riforma sulla direttiva discariche è quello di abbattere al 10%, la percentuale di conferimento in discarica dei rifiuti urbani prodotti nell’Unione entro il 2035, con la prospettiva negli anni a venire, di portare a valori pari o prossimi allo zero la percentuale dei rifiuti condotti a smaltimento, favorendone, invece, il riciclaggio ed il recupero, in osservanza ed attuazione della gerarchia dei rifiuti.


LEGGI DI PIU'