di Giacomo Betti
Il Testo Unico Ambientale sancendo che la repressione degli illeciti penali è riservata ai soli organi di polizia giudiziaria, tra i quali non rientra il Gestore di Servizio Idrico Integrato, pone, però, la segnalazione di cui sopra, agli organi di polizia giudiziaria ai fini dell’accertamento di eventuali illeciti penali, come un obbligo in capo al Gestore del Servizio Idrico Integrato. Gli agenti controllori di quest’ultimo, pertanto, svolgendo “un’attività disciplinata nelle stesse forme della pubblica funzione, ma caratterizzata, dalla mancanza dei poteri tipici di quest’ultima, e con esclusione dello svolgimento di semplici mansioni di ordine e della prestazione di opera meramente materiale” sono a tutti gli effetti considerati soggetti incaricati di pubblico servizio. Infatti qualora, nell’ambito di ispezioni sugli scarichi di reflui, rilevassero notizie di reato, sono obbligati, vista la propria qualifica, a sospendere ogni tipo di attività e procedere con la denuncia della notizia di reato alla Procura della Repubblica nei termini indicati dal codice di procedura penale.
LEGGI DI PIU'