di Giulia Ursino
Il Glifosato, l’erbicida più utilizzato al mondo, è stato recentemente vietato in Paesi come l’Austria e la Germania, perché – in assenza di dati scientifici certi – è stato reputato potenzialmente dannoso per la salute umana. Nel resto dell’Europa, tra cui l’Italia, detto prodotto chimico continua invece ad essere utilizzato, a seguito del rinnovo dell’autorizzazione alla sua commercializzazione, valida fino al 2022. Il problema, ci tocca da vicino, visto che non è da escludere che se utilizzato per la cura del proprio giardino o – più in generale dagli agricoltori – il glifosato alla fine residui nelle piante, nell’acqua e negli stessi alimenti che mangiamo. Basterebbe l’applicazione del principio di precauzione per ovviare a tali problemi e tutelare la salute dei cittadini. E quindi: cosa stiamo aspettando?!
LEGGI DI PIU'