di Giacomo Betti
L’inquinamento provocato dal continuo rilascio di inquinanti organici persistenti, seppur poco conosciuto dall’opinione pubblica, viene visto come un problema internazionale e, nello specifico, comporta preoccupazione all’interno dell’Unione Europea. Tali sostanze, infatti, trasportate attraverso le frontiere internazionali, lontano dal luogo di rilascio, sono soggette a un bioaccumulo, rappresentando, pertanto, un grave rischio alla salute e all’ambiente. Proprio per questi motivi le politiche europee hanno richiesto un’azione unita internazionale che si è concretizzata, dapprima, nella Convenzione di Stoccolma e poi nel Regolamento UE 1119/2019.
LEGGI DI PIU'