di Letizia Zavatti
Il presente contributo si pone l’obiettivo di ricostruire l’istituto della Class action nel nostro ordinamento giuridico, facendone emergere contraddizioni ed elementi di forza. Si analizza l’evoluzione di tale strumento di tutela ripercorrendo i molteplici interventi normativi che l’hanno riguardato sino a giungere all’ultima riforma che ne ha profondamente modificato i contorni, sia dal punto di vista formale che sostanziale. Ci si sofferma sulla descrizione dell’azione di classe prevista dal Codice del consumo per poi passare alla c.d. Class action amministrativa introdotta nel 2009. Si dà conto poi della possibilità di interpretare estensivamente l’istituto trattato, sino a valutarne l’applicabilità ai diritti inerenti alla sfera ambientale. Illustrando i principali orientamenti dottrinali e giurisprudenziali consolidatisi nel tempo si analizzano, infine, i principali profili di criticità e le prospettive future di tale strumento di tutela, alla luce delle recenti modifiche introdotte dalla L. 31/2019.
LEGGI DI PIU'