di Giuseppe Calò
Il contributo ha ad oggetto la tematica della gestione economica del servizio idrico integrato e la logica che guida i piani di tariffazione ed i conseguenti oneri economici che ricadono sui consumatori finali in proporzione al consumo della risorsa acqua, con la comparazione del sistema di attribuzione dei costi da “statuale monopolistico” ad “economico contrattualistico”, secondo una mutata esigenza economica di far fronte, dapprima, ai costi di gestione (collettivi) del servizio idrico integrato, subordinando ad essa il criterio dell’indiscriminato accesso allo stesso, da parte di tutti, a prescindere dal contributo economico effettivo arrecato al sistema medesimo.
LEGGI DI PIU'