La rete di imprese: caratteristiche essenziali e sviluppo nel settore ambientale

FOCUS


di Greta Catini



La rete di imprese, forma di collaborazione mediante la quale, gli imprenditori che condividono degli obiettivi comuni, si aggregano mantenendo, comunque, inalterata la propria autonomia ed indipendenza ed ottenendo, al contempo, agevolazioni e vantaggi, si sta diffondendo sempre di più nel settore ambientale, in quanto valido strumento a sostegno della economia circolare.
Tuttavia, se da una parte la rete rappresenta uno strumento utile per le imprese, soprattutto di piccole o medie dimensioni, per il raggiungimento di scopi particolarmente ardui, dall’altra, per la sua costituzione, richiede il rispetto di numerosi e determinati elementi, considerati essenziali affinché si possa parlare di rete di imprese, i quali devono essere sanciti nel c.d. contratto di rete.
Scopo del presente contributo, pertanto, sarà quello di descrivere, dapprima la struttura giuridica delle reti di imprese e del contratto di rete per poi valutare come tale forma di collaborazione sia utile nelle dinamiche del settore ambientale e della economia circolare.


LEGGI DI PIU'