di Valentina Bracchi
Il diritto di difesa è uno dei principi cardine del nostro ordinamento, costituzionalmente garantito dall’art. 24, ai sensi del quale “la difesa è diritto inviolabile”. Purtuttavia troppo spesso detto diritto inviolabile viene disatteso o, meglio, male applicato nel procedimento penale.
Uno degli ambiti di applicazione maggiormente controversi è quello delle attività investigative e di vigilanza in tema di prelievo e analsi di campioni.
La ragione delle divergenze interpretative e applicative, può essere rinvenuta nella difficoltà, per gli operatori, di individuare la sottile linea di confine tra le indagini amministrative e quelle penali.
Il passaggio deve infatti avvenire “quando emergono indizi di reato” , ma quali sono gli indizi di reato? E chi è l’indagato?
LEGGI DI PIU'