Scarichi di acque reflue: natura, autorizzazioni e sanzioni. Il caso di un istituto scolastico umbro

FOCUS


di Giulia Todini

Con il presente contributo si intende formulare una ipotesi applicativa relativamente alla discussa tematica della responsabilità – in caso di sanzione amministrativa - in capo al proprietario e/o l’effettivo utilizzatore. Il presente lavoro, dunque, attraverso l’analisi della normativa di settore e regionale di interesse, nonché ad una attenta applicazione delle disposizioni in materia di sanzioni amministrative, si prefigge di giungere ad una corretta individuazione del destinatario – proprietario e/o effettivo utilizzatore dello scarico - delle sanzioni erogabili ai sensi dell’art. 133, 2° co. del D.Lgs. n. 152/2006 nel caso specifico di scarico “abusivo” di acque reflue assimilate alle domestiche.


LEGGI DI PIU'