Il 12 dicembre 2024 è arrivata in GUUE la nuova direttiva sul trattamento delle acque reflue urbane, che andrà a sostituire la Direttiva 1999/271/Ce (recepita in Italia dalla Parte III del D.lgs. 152/2006).
In estrema sintesi, la nuova disciplina è incentrata sugli obblighi di trattamento avanzato, sul numero inquinanti da monitorare e sulla promozione del riutilizzo.
Tra le principali novità troviamo il cronoprogramma per l’entrata in vigore degli obblighi di trattamento secondario, terziario e quaternario e l’introduzione della responsabilità estesa del produttore per i produttori di medicinali per uso umano e di prodotti cosmetici.
Ci sarà anche una stretta sulle regole per il monitoraggio di vari parametri di salute pubblica che riguardano inquinanti chimici e resistenza antimicrobiotica.
Gli Stati membri dovranno adeguarsi entro il 31 luglio 2027.
ACCEDI PER LEGGERE