di Claudia Annaloro
La normativa attualmente vigente in materia di tracciabilità dei rifiuti stabilisce, per le imprese e gli enti obbligati, la facoltà di avvalersi di software informatici per la compilazione e la tenuta dei registri di carico e scarico rifiuti. La previsione di tale possibilità se, da un lato, favorisce la semplificazione delle operazioni di compilazione e conservazione dei registri ambientali, dall’altro comporta, inevitabilmente, dirette conseguenze sugli oneri di gestione dei registri. In particolare, ci si riferisce all’onere di stampa definitivo dei registri di carico e scarico, il quale, di fatto, mira a garantire l’integrità e l’immodificabilità delle informazioni in essi contenute. Il presente contributo, si pone dunque l’obiettivo di svolgere l’analisi relativa ai criteri di stampa definitiva dei registri di carico e scarico, così come stabiliti dalla normativa vigente. In conclusione, inoltre, un breve paragrafo sarà dedicato all’analisi di un caso pratico relativo al concreto utilizzo dei software informatici. Nello specifico, lo stesso si riferisce all’obbligo di conservazione dei registri di carico e scarico integrati con i formulari di identificazione rifiuti.
LEGGI DI PIU'