Trasporto illecito di rifiuti e particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p.: quando può essere applicata la causa di non punibilità?

GESTIONE


di Greta Catini



Il reato di trasporto illecito di rifiuti ex art. 256, comma 1 del TUA, è un reato istantaneo che si perfeziona con una singola condotta tipica e per cui è sufficiente, dunque, una condotta “occasionale”.

Ma l’occasionalità della condotta da quali elementi si desume? E se la condotta non è riconosciuta come occasionale, si può invocare la causa di esclusione della punibilità della particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p.?

A tali interrogativi ha recentemente risposto la Corte di Cassazione nella sent. n. 38753 del 2019.

Nel caso in esame, a due soggetti privati imputati per trasporto illecito di rifiuti, il Tribunale di primo grado non ha concesso la causa di non punibilità di cui all’art. 131-bis basando la propria decisione sul carattere della non occasionalità della condotta.

Tuttavia, la Corte di Cassazione, non si è trovata d’accordo con il giudice di merito la cui statuizione è stata criticata non solo per l’esclusione dell’art. 131-bis c.p.


LEGGI DI PIU'