VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Settembre - Ottobre 2019
GESTIONE
GESTIONE
Magazine
17/10/2019
Il nuovo reato di cui all’art. 452 terdecies c.p. (omessa bonifica) e l’obbligo di legge ex art. 192 d.lgs. 152/2006: una prima ...
GESTIONE
•
Sanzioni
FREE
Magazine
17/10/2019
Il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti: quando e come si tiene conto anche delle risultanze dei fabbisogni standard
GESTIONE
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
17/10/2019
Trasporto illecito di rifiuti e particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p.: quando può essere applicata la causa di non punibilità?
GESTIONE
•
TRASPORTO
FREE
Magazine
17/10/2019
Sui limiti di competenza legislativa della Direttiva Plastiche: Tar Puglia ordinanza 30 luglio 2019 n. 315
GESTIONE
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
17/10/2019
Sulla doverosità di ottenere un provvedimento di autorizzazione postumo: il caso della valutazione d’incidenza
GESTIONE
•
Autorizzazioni
FREE
Magazine
17/10/2019
Criteri ambientali minimi nell’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Un possibile ostacolo alla libera concorrenza...
GESTIONE
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Magazine
17/10/2019
La Corte Costituzionale dice sì ai termovalorizzatori
GESTIONE
•
Competenze
FREE
GESTIONE
Sommario
Il nuovo reato di cui all’art. 452 terdecies c.p. (omessa bonifica) e l’obbligo di legge ex art. 192 d.lgs. 152/2006: una prima pronuncia della giurisprudenza di merito
Il costo del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti: quando e come si tiene conto anche delle risultanze dei fabbisogni standard
Trasporto illecito di rifiuti e particolare tenuità del fatto ex art. 131-bis c.p.: quando può essere applicata la causa di non punibilità?
Sui limiti di competenza legislativa della Direttiva Plastiche: Tar Puglia ordinanza 30 luglio 2019 n. 315
Sulla doverosità di ottenere un provvedimento di autorizzazione postumo: il caso della valutazione d’incidenza
Criteri ambientali minimi nell’affidamento del servizio di gestione dei rifiuti urbani. Un possibile ostacolo alla libera concorrenza nelle procedure di evidenza pubblica
La Corte Costituzionale dice sì ai termovalorizzatori
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI