VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Categorie
Sanzioni
Sanzioni
Categorie
Tutto
SANZIONI DEL TUA
SANZIONI 231
SANZIONI CP
Sanzioni
La Cassazione fornisce chiarimenti in merito alla confisca di cui all’art. 259, comma 2, d.lgs. 152/2006
Massime
01/01/2025
Sanzioni
La Cassazione sui rapporti tra associazione a delinquere e traffico illecito di rifiuti
Massime
01/01/2025
Sanzioni
Consiglio di Stato, sent. del 7 agosto 2024, n. 7016. Se l’impresa iscritta all’Albo non risulta in regola con gli obblighi contributivi...
Articolo
01/11/2024
Sanzioni
Sulla natura abusiva della condotta dei delitti contro l’ambiente
Massime
01/11/2024
Sanzioni
Aggiornamento della guida Snpa sull’estinzione delle contravvenzioni ambientali
Magazine
01/11/2024
Sanzioni
La Cassazione sull’errore scusabile in materia di gestione dei rifiuti
Massime
01/11/2024
Sanzioni
Gestione illecita di rifiuti: quando è estinguibile e quando non è punibile per tenuità del fatto?
Articolo
01/09/2024
Sanzioni
La Cassazione sul rapporto tra estinzione delle contravvenzioni ambientali e cause di non punibilità
Massime
01/09/2024
Sanzioni
Il reato di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti è configurabile anche in capo all’imprenditore di fatto
Massime
01/09/2024
Sanzioni
La Cassazione sulla combustione illecita di rifiuti con riferimento ai materiali agricoli
Massime
01/09/2024
Sanzioni
Obbligo di rimozione nel reato di mancata ottemperanza all’ordine sindacale di rimozione dei rifiuti
Massime
01/09/2024
Sanzioni
Discarica abusiva: il reato è configurabile a partire da qualunque attività gestoria
Massime
01/09/2024
Sanzioni
È trasporto illecito di rifiuti quello occasionale, ma non quello “assolutamente” occasionale
Massime
01/09/2024
Sanzioni
Scarichi: non si escludono limiti più restrittivi per quelli industriali
Massime
01/09/2024
Sanzioni
Gestione dei rifiuti non autorizzata: l’occasionalità va provata
Massime
01/07/2024
Sanzioni
Gestione del biogas in discarica, rilevanza penale prescinde dalla natura di rifiuto
Massime
01/05/2024
Sanzioni
Sanzioni: Deposito rifiuti, o è “temporaneo” o è autorizzato, altrimenti è reato!
Massime
01/05/2024
Sanzioni
Attività organizzata per il traffico illecito di rifiuti: “sì” al solo recupero
Massime
01/05/2024
Sanzioni
L’estinzione per prescrizione del reato di traffico illecito di rifiuti comporta la revoca dell’ordine di ripristino dello stato ambientale
Massime
01/03/2024
Sanzioni
Gestione dei rifiuti non autorizzata: il sequestro preventivo del mezzo di trasporto deve essere motivata
Massime
01/03/2024
1
2
3
4
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI