VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Settembre - Ottobre 2019
Quesiti
Quesiti
Quesito
18/10/2019
È possibile il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria prevista nel D. Lgs. 231/2001?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
18/10/2019
Se nel corso di una attività di trasloco si producono rifiuti non pericolosi e assimilabili agli urbani, il produttore come li potrà...
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
18/10/2019
In tema di rifiuti, le competenze delle Province possono passare alle Regioni?
QUESITI
•
Competenze
FREE
Quesito
18/10/2019
Se si depositano sul suolo liquami prodotti da un allevamento, si tratta di fertirrigazione?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
18/10/2019
Verifica annuale dei rifiuti conferiti in discarica: anno solare o anno civile?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
18/10/2019
Conferimento a privati delle terre e rocce o loro movimentazione per fini agricoli, serve l’autorizzazione?
QUESITI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Quesito
18/10/2019
Chi gestisce una attività di autolavaggio deve essere autorizzato agli scarichi?
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
18/10/2019
I rifiuti ingombranti possono essere ricondotti nella raccolta differenziata?
QUESITI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Quesito
18/10/2019
Nel caso in cui il Giudice subordini la sospensione condizionale della pena alla bonifica del sito, la bonifica deve rispettare la...
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
18/10/2019
Quali sono le conseguenze nel caso di emissione di provvedimenti ritorsivi nei confronti del “whistleblower” in enti di diritto pubblico?
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
18/10/2019
Ai fini dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è possibile disporre di mezzi di trasporto tenuti in disponibilità...
QUESITI
•
Albo
FREE
Quesito
18/10/2019
Per l’apertura di un centro di riuso di beni è necessaria una particolare autorizzazione?
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
18/10/2019
Un mezzo registrato conto terzi può essere utilizzato per svolgere un’attività in conto proprio senza la prescritta licenza?
QUESITI
•
TRASPORTO
FREE
Quesito
18/10/2019
Nel caso in cui un rifiuto sia prodotto fuori dalle unità locali del produttore (quali locali gestiti da soggetti terzi) come devono...
QUESITI
•
Tracciabilità
FREE
Quesito
18/10/2019
Delega di funzioni: come attuare efficacemente l’obbligo di vigilanza?
QUESITI
•
Responsabilità'
FREE
Quesito
18/10/2019
Un dislocamento aziendale può essere unità locale ai sensi dell’art. 230 del d.lgs n. 152/06?
QUESITI
•
Manutenzioni
FREE
Quesito
18/10/2019
Quali sono le corrette modalità di deposito temporaneo per i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?
QUESITI
•
Deposito temporaneo
FREE
Quesito
18/10/2019
A quali condizioni un rifiuto cessa di essere tale?
QUESITI
•
Non rifiuti
FREE
Quesito
18/10/2019
Le analisi dei codici a specchio devono essere certe o solo probabili?
QUESITI
•
Classificazione
FREE
Quesito
18/10/2019
Che cosa si intende per unità locale in materia di tracciabilità ambientale?
QUESITI
•
Definizioni
FREE
Quesiti
Sommario
È possibile il pagamento in misura ridotta della sanzione amministrativa pecuniaria prevista nel D. Lgs. 231/2001?
Se nel corso di una attività di trasloco si producono rifiuti non pericolosi e assimilabili agli urbani, il produttore come li potrà gestire?
In tema di rifiuti, le competenze delle Province possono passare alle Regioni?
Se si depositano sul suolo liquami prodotti da un allevamento, si tratta di fertirrigazione?
Verifica annuale dei rifiuti conferiti in discarica: anno solare o anno civile?
Conferimento a privati delle terre e rocce o loro movimentazione per fini agricoli, serve l’autorizzazione?
Chi gestisce una attività di autolavaggio deve essere autorizzato agli scarichi?
I rifiuti ingombranti possono essere ricondotti nella raccolta differenziata?
Nel caso in cui il Giudice subordini la sospensione condizionale della pena alla bonifica del sito, la bonifica deve rispettare la procedura del codice ambientale?
Quali sono le conseguenze nel caso di emissione di provvedimenti ritorsivi nei confronti del “whistleblower” in enti di diritto pubblico?
Ai fini dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali è possibile disporre di mezzi di trasporto tenuti in disponibilità temporanea, mediazione, locazione s.c. o comodato s.c. per un periodo inferiore a quello dell’iscrizione?
Per l’apertura di un centro di riuso di beni è necessaria una particolare autorizzazione?
Un mezzo registrato conto terzi può essere utilizzato per svolgere un’attività in conto proprio senza la prescritta licenza?
Nel caso in cui un rifiuto sia prodotto fuori dalle unità locali del produttore (quali locali gestiti da soggetti terzi) come devono essere compilati i documenti inerenti la tracciabilità?
Delega di funzioni: come attuare efficacemente l’obbligo di vigilanza?
Un dislocamento aziendale può essere unità locale ai sensi dell’art. 230 del d.lgs n. 152/06?
Quali sono le corrette modalità di deposito temporaneo per i rifiuti sanitari pericolosi a rischio infettivo?
A quali condizioni un rifiuto cessa di essere tale?
Le analisi dei codici a specchio devono essere certe o solo probabili?
Che cosa si intende per unità locale in materia di tracciabilità ambientale?
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI