VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Azienda
Chi siamo
I nostri servizi
Collabora con noi
Mobile App
Formazione
Consulenza
Libri
Digesta
Home
Editoriale
News
Vedi per categoria
Vedi per tipologia
Redazione
Riferimenti
Articoli esterni
Shop
Tutti i prodotti
Abbonamenti
Offerte
Contatti
Le nostre sedi
Richiesta informazioni
Richiedi preventivo
VIDEO
Clienti
Eventi
NEWSLETTER
CONSULENZA CHAT
ACCEDI / REGISTRATI
CARRELLO
Home
Tutti i numeri della rivista
Ambiente Legale Digesta Luglio-Agosto 2018
Quesiti
Quesiti
Quesito
31/08/2018
Un’impresa che spedisce rifiuti pericolosi ha l’obbligo di formare il proprio personale in ADR?
QUESITI
•
Altro
FREE
Quesito
31/08/2018
È legittimo un bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani che stabilisca, quale criterio di...
QUESITI
•
Servizio gestione integrata rifiuti
FREE
Quesito
31/08/2018
Le associazioni ambientaliste hanno la legittimazione processuale necessaria per impugnare i provvedimenti autorizzatori di interventi...
QUESITI
•
Competenze
FREE
Quesito
31/08/2018
Lo spandimento dei reflui zootecnici oltre i limiti del PUA ha rilevanza penale?
QUESITI
•
Fertirrigazione
FREE
Quesito
31/08/2018
I materiali naturali della copertura delle discariche possono essere sostituiti con materiali geo-sintetici?
QUESITI
•
Discariche
FREE
Quesito
31/08/2018
Terre e rocce da scavo, i piani e progetti di utilizzo approvati in conformità alla normativa previgente mantengono la loro efficacia?
QUESITI
•
Terre e rocce da scavo
FREE
Quesito
31/08/2018
Sfioratore (o scolmatore) di piena: quando lo stesso deve autorizzarsi come scarico?
QUESITI
•
Scarichi
FREE
Quesito
31/08/2018
Le acque reflue provenienti dalle imprese dedite all’allevamento del bestiame sono assimilate alle acque reflue domestiche?
QUESITI
•
RIFIUTI URBANI
FREE
Quesito
31/08/2018
Si può parlare di un obbligo di bonifica periodica presso i poligoni militari? A chi sono affidati i controlli ambientali sulle attività...
QUESITI
•
Bonifiche
FREE
Quesito
31/08/2018
Un datore di lavoro che non ha previsto regolare manutenzione e controllo del funzionamento per gli impianti e i dispositivi di...
QUESITI
•
Sanzioni
FREE
Quesito
31/08/2018
È valida l’istanza di ricorso presentata al Comitato Nazionale sprovvista di firma pec del legale rappresentante?
QUESITI
•
Albo
FREE
Quesito
31/08/2018
Per imbarcare ovvero sbarcare rifiuti trasportati via mare in area portuale è necessaria un’autorizzazione?
QUESITI
•
Autorizzazioni
FREE
Quesito
31/08/2018
Nell’ambito di una spedizione transfrontaliera di rifiuti soggetta alla procedura di notifica ed autorizzazione preventive scritte quale...
QUESITI
•
TRASPORTO
FREE
Quesito
31/08/2018
Invio della IV° copia del FIR mediante PEC: esiste una procedura specifica di invio?
QUESITI
•
Tracciabilità
FREE
Quesito
31/08/2018
È scusabile l’ignoranza della prescrizione imposta dall’autorizzazione ambientale?
QUESITI
•
Responsabilità'
FREE
Quesito
31/08/2018
Esiste una precisa soglia quantitativa che permette di determinare – con esattezza – quando una “generica” attività manutentiva possa...
QUESITI
•
Manutenzioni
FREE
Quesito
31/08/2018
L’istituto del deposito temporaneo è applicabile alle acque di lavaggio dei cassonetti stradali?
QUESITI
•
Deposito temporaneo
FREE
Quesito
31/08/2018
Cessazione della qualifica di rifiuto: competenza delle Regioni o dello Stato?
QUESITI
•
Non rifiuti
FREE
Quesito
31/08/2018
Come sono definiti i valori provvisori per le classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio...
QUESITI
•
Classificazione
FREE
Quesito
31/08/2018
Cosa si intende per recupero?
QUESITI
•
Definizioni
FREE
Quesiti
Sommario
Un’impresa che spedisce rifiuti pericolosi ha l’obbligo di formare il proprio personale in ADR?
È legittimo un bando di gara per l’affidamento del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani che stabilisca, quale criterio di ammissibilità, la certificazione di qualità secondo la norma UNI EN 14067?
Le associazioni ambientaliste hanno la legittimazione processuale necessaria per impugnare i provvedimenti autorizzatori di interventi edilizi quale ad esempio il permesso di costruire?
Lo spandimento dei reflui zootecnici oltre i limiti del PUA ha rilevanza penale?
I materiali naturali della copertura delle discariche possono essere sostituiti con materiali geo-sintetici?
Terre e rocce da scavo, i piani e progetti di utilizzo approvati in conformità alla normativa previgente mantengono la loro efficacia?
Sfioratore (o scolmatore) di piena: quando lo stesso deve autorizzarsi come scarico?
Le acque reflue provenienti dalle imprese dedite all’allevamento del bestiame sono assimilate alle acque reflue domestiche?
Si può parlare di un obbligo di bonifica periodica presso i poligoni militari? A chi sono affidati i controlli ambientali sulle attività del poligono?
Un datore di lavoro che non ha previsto regolare manutenzione e controllo del funzionamento per gli impianti e i dispositivi di sicurezza, destinati alla prevenzione o all’eliminazione dei pericoli a che sanzioni va incontro?
È valida l’istanza di ricorso presentata al Comitato Nazionale sprovvista di firma pec del legale rappresentante?
Per imbarcare ovvero sbarcare rifiuti trasportati via mare in area portuale è necessaria un’autorizzazione?
Nell’ambito di una spedizione transfrontaliera di rifiuti soggetta alla procedura di notifica ed autorizzazione preventive scritte quale è l’autorità di spedizione a cui deve essere consegnata la notifica preventiva scritta ex art. 4 del Reg. Ue 1013/2006
Invio della IV° copia del FIR mediante PEC: esiste una procedura specifica di invio?
È scusabile l’ignoranza della prescrizione imposta dall’autorizzazione ambientale?
Esiste una precisa soglia quantitativa che permette di determinare – con esattezza – quando una “generica” attività manutentiva possa essere considerata “piccola” manutenzione e, quindi, godere del regime di cui all’art. 266 co. 4 del TUA?
L’istituto del deposito temporaneo è applicabile alle acque di lavaggio dei cassonetti stradali?
Cessazione della qualifica di rifiuto: competenza delle Regioni o dello Stato?
Come sono definiti i valori provvisori per le classificazioni dei sistemi di monitoraggio degli Stati membri risultanti dall’esercizio di intercalibrazione a norma della direttiva quadro sulle acque?
Cosa si intende per recupero?
Leggi la rivista
SCARICA PDF
Contattaci
Contatta il nostro servizio clienti ed ottieni in tempi brevi tutte le informazioni necessarie nonché preventivi gratuiti.
Ambiente Legale dalla parte delle aziende.
RICHIEDI INFORMAZIONI